Seleziona il capitolo della lezione |
| |
E-Mail con Outlook Express |
UTILIZZARE GLI ALLEGATI E’ possibile inviare file proprio
come avviene per i messaggi di testo, i file vengono
"allegati" al messaggio e possono includere documenti,
immagini, file audio o video e persino programmi. Quando si invia un
allegato, il computer copia il file e lo invia con il messaggio, mentre
la copia originale rimane nel computer. E’ possibile inviare più file
nei messaggi. In alternativa, si può inserire il contenuto del file nel
corpo stesso del messaggio. Per aggiungere un allegato oppure inserire
il contenuto di un file in un messaggio, seguire le istruzioni riportate
di seguito.
PER AGGIUNGERE ALLEGATI:
In una finestra del messaggio
aperta:
ATTENZIONE !!!!:
CONTROLLARE LA DIMENSIONE ED IL TIPO DI FILE
L’invio di file di grandi
dimensioni come allegati aumenta la dimensione del messaggio e il tempo
necessario per scaricarlo. File superiori a 500 KB possono richiedere
molto tempo per il download, in particolare con modem lenti o con
vecchie linee telefoniche. Verificare sempre la dimensione di un file
facendovi clic sopra con il tasto destro del mouse e scegliendo Proprietà
dal menù di scelta rapida. Se si allega o si inserisce un file grafico,
utiliizzare preferibilmente i formati GIF o JPEG, i formati standard per
le immagini su Internet che quasi tutti possono aprire perché hanno
dimensioni più ridotte rispetto ad altri. Fare anche molta attenzione a
non aprire allegati (in ricezione), se non è certi della provenienza di
tali file; potrebbero contenere virus molto dannosi, oppure macro, ecc.
In ogni modo è sempre buona norma prima di aprire gli allegati, farli
controllare da un buon antivirus. VISUALIZZAZIONE DEGLI
ALLEGATI Cosi come è possibile inviare i
file ad altre persone come allegati, è anche possibile ricevere i file
con un messaggio di posta elettronica, visualizzato nell'elenco dei
messaggi con accanto
un'icona che raffigura una graffetta. E’ possibile ricevere allegati
di tutti i tipi, immagini, testo, file multimediali o programmi veri e
propri. Quando si riceve un allegato, è possibile salvarlo come file
oppure aprirlo direttamente. Per effettuare le due operazioni, aprire il
messaggio in una finestra. Tutti gli allegati del messaggio sono
elencati nel campo Allega dell'intestazione. 1) SELEZIONARE ALLEGATI
2) SALVARE GLI ALLEGATI
3) APRIRE GLI ALLEGATI
INSERIRE FILE (nel corpo del messaggio)
|