Seleziona il capitolo della lezione

gli appunti a cura di Roberto Nosari 

Introduzione ad InternetCreare un accountStrumenti Inviare messaggiRicevere messagiUsare gli allegatiLe firmeIcone e messaggiGestire i messaggiLa rubrica

E-Mail con Outlook Express

Capitolo 1: Introduzione alla posta elettronica

LA POSTA ELETTRONICA (E-MAIL) CON OUTLOOK EXPRESS

COSA È ?

E-mail e l'abbreviazione di Electronic Mail e cioè Posta Elettronica.   Quando ti colleghi ad Internet, il tuo computer diventa parte anch'esso della grande rete e questo ti consente non solo di visitare siti e quindi di ricevere testi, suoni, immagini, ma anche di inviare un messaggio (la posta o e-mail) a qualunque utente del quale tu conosca l'indirizzo di e-mail.

A COSA SERVE ?

Ovviamente, come avete sicuramente già capito, serve a mandare messaggi di qualsiasi genere a qualunque utente che abbia una connessione ad Internet ed un indirizzo di e-mail. Assieme alla posta, poi si possono mandare, sotto forma di allegati (attachment), file di qualsiasi tipo e genere presenti sul tuo computer (si possono inviare e ricevere anche file audio e video). La posta, in Internet, viene consegnata in pochi minuti: se il destinatario è collegato ad Internet ed ha il programma di posta attivo, è in grado di darti una risposta immediata... solo il tempo di scriverla! Visto che chi riceve la posta potrebbe tenere i messaggi ordinati per data di compilazione (che è forse l'ordinamento più comodo), non dimenticarti di controllare sempre che la data sul tuo computer sia esatta... questo per evitare che il tuo messaggio finisca in coda (cioè tra quelli più vecchi) alla lista del destinatario e corra il rischio di non essere letto.

E' ANONIMA ?

Usando la tua casella postale, anche se cambi il nome del mittente, puoi comunque venire identificato; basta infatti che chi riceve la missiva sappia domandare al server al quale ti connetti di chi è quell'indirizzo ed il server risponderà con il tuo cognome. La funzione che si usa è "Finger" ed è inclusa in molti programmi di utilità per Internet; occorre però dire che alcuni server, vista anche la normativa sulla privacy, non risponderanno alla richiesta! Ovviamente potresti anche cambiare completamente il tuo indirizzo di posta, ed inviare magari una e-mail con l'indirizzo di posta di un altro (la stessa cosa, in fondo, si può anche fare con il normale servizio postale!); ma in internet, la posta mantiene l'ora di quando è stata inviata e l'indirizzo IP di chi l'ha inviata e per un esperto è un gioco da bambini identificare il mittente. In rete esistono dei server che ti consentono di mandare della posta anonima: questi si chiamano remailer.

Comunque se vuoi mandare un messaggio di posta anonima con indicibili insulti e terribili minacce al tuo capo che ti perseguita sul lavoro, non usare Internet! Come con il telefono, infatti, se la gravità del reato giustifica la ricerca, il mittente dell'e-mail è quasi sempre facilmente identificabile.

E' SICURA ?

Se per sicurezza intendi la possibilità che qualcuno legga quello che hai scritto, ti dobbiamo sinceramente dire che non lo è; anche se la posta elettronica è tutelata dalla legge come la corrispondenza ordinaria e la sua lettura da parte di un soggetto non autorizzato costituisce un reato penale, la tua missiva passa per molti computer prima di arrivare a destinazione e non fidarsi è meglio... Come sempre a questa domanda mi piace rispondere che al massimo ti possono spiare solo in tre (uomini, donne e bambini) …. A chi la vuole capire !

Non affidare, quindi, alla posta elettronica i tuoi segreti, non si sa mai...a meno di non usare un programma di crittografia.

La crittografia è un sistema che consente di combinare i bytes che compongono p.es. la tua e-mail in modo tale che soltanto chi possiede la chiave di decifratura (una specie di password) possa leggerla; anche in Internet, cominciano a diffondersi questo genere di programmi.

Se per sicurezza intendi, poi, il fatto che la stessa arrivi a destinazione, allora puoi dormire sonni tranquilli, se il messaggio non può venire recapitato alla casella di posta (mail-box) sul server al quale si collega il destinatario (in genere da 2 a 4 giorni) riceverai un'e-mail che ti avvisa. Nessuno però ti può assicurare se il messaggio è stato effettivamente scaricato e letto, a meno che tu non abiliti certe funzioni del tipo richiedi conferma di lettura nella cartella Opzioni.

GLI ELEMENTI CHE COSTITUISCONO UN INDIRIZZO E-MAIL

Nei tuoi giri nella rete spesso ti imbatterai, o ti sei già imbattuto, in siti che offrono un servizio di ricerca indirizzi postali (indirizzi di e-mail) digitando semplicemente il cognome ed il nome di una persona; non farti illusioni, funzionano soltanto se l'altro utente si è registrato a quel particolare servizio offerto da quel sito. Una volta si usavano delle utility disponibili che avevano la funzione "finger" . Ora se hai OutLook Express ti basta richiamare la rubrica e poi cliccare su trova contatti.

 

1)       Quando fai l'abbonamento ad Internet, dall'Internet Service Provider (ISP) ti viene anche dato un indirizzo di posta (ID o nome utente, cioè un identificativo che identifica il destinatario); questo può iniziare per il tuo cognome e nome (o anche con la più svariata combinazione di lettere numeri e simboli)

2)       Ha sempre il separatore; il simbolo @ che si chiama "AT" ma che ormai è conosciuta come “chiocciolina”, separa l’utente dai nomi di dominio, esempio:  webmaster@poweb.it

3)       Nome del dominio dell'ISP a cui sei connesso: p.es. poweb; libero; inwind; tiscali; ecc.

4)       Indicativo del paese: Ogni paese ad eccezione degli Stati Uniti ha un suffisso a due lettere alla fine dell’indirizzo. Per esempio .it indica Italia, .uk indica Regno Unito, .il Israele, .nz Nuova Zelanda, ecc.

OUTLOOK EXPRESS

Outlook Express fa parte del gruppo di programmi del browser Web Microsoft Internet Explorer. Offre tutte le caratteristiche necessarie per inviare e ricevere messaggi tramite Internet.

COSA PUO’ FARE OUTLOOK EXPRESS?

Outlook Express fornisce un accesso alla posta elettronica mondiale. Consente di inviare e ricevere i messaggi di posta elettronica e di registrare e memorizzare tutti gli indirizzi di posta ed i dettagli dei contatti personali, sotto forma di rubrica elettronica. Outlook  Express ha inoltre il vantaggio di poter essere usato da più utenti, consentendo di creare più identità  per ricevere i messaggi, mantenere separati messaggi e dettagli dei contatti e conservare,  in questo modo, la riservatezza tra i vari utenti.

E-MAIL

La posta elettronica, meglio nota come e-mail, è la funzionalità principale di Outlook Express. Una semplice interfaccia consente di comporre, inviare e ricevere messaggi direttamente dalla finestra principale. I messaggi possono contenere testo, immagini, collegamenti ipertestuali a siti Web e file allegati.

NEWSGROUP

Per coloro che hanno ormai affabilità con l'invio di messaggi e desiderano passare alle discussioni in linea, Outlook Express consente di leggere le news e permette di partecipare a gruppi di discussione elettronica o "newsgroup". I temi di discussione dei newsgroup sono relativi a qualsiasi argomento, dalla politica mondiale, e tutti i tipi di hobby e interessi, ad argomenti più specifici, quali il ciclo di vita dello scarafaggio oppure la conservazione delle tartarughe di mare.

CONTATTI

Con la Rubrica di Outlook Express è possibile creare un database elettronico di contatti personali e di lavoro. Per ciascun contatto si può registrare il nome, l'indirizzo di casa e dell'ufficio e altri dettagli. I record della Rubrica possono essere utilizzati per inviare i messaggi senza dover digitare ogni volta gli indirizzi. La Rubrica consente di gestire le sessioni di posta in modo più efficiente.

AVVIO DI OUTLOOK EXPRESS

Outlook Express può essere avviato dal menù Start di Windows, direttamente dal desktop, se si è provveduto a collocare un collegamento a Outlook Express,  o dall'interno dell'applicazione Microsoft Internet Explorer. Seguire le varie fasi per avviare il programma utilizzando uno di questi tre metodi.

DAL DESKTOP

 

Per avviare Outlook Express dal desktop:

·         Individuare l'icona che rappresenta Outlook Express e che raffigura una busta con un'etichetta che riporta i termini 'Outlook Express"'

·         Posizionare il puntatore del mouse sull'icona di Outlook Express e fare doppio clic sul pulsante sinistro del mouse per avviare il programma.

 

DAL MENU' START

 

 

Per avviare Outlook Express dal menù Start:

  • Fare clic su Start.
  • Spostare il puntatore del mouse su Programmi nel menù Start. Apparirà un sottomenù.
  • Spostare il puntatore del mouse su Outlook Express e farvi clic sopra. Outlook Express verrà avviato.

 

  DA INTERNET EXPLORER

In Internet Explorer si può avviare Outlook Express direttamente dal menù Posta del programma:

  • Fare clic sul pulsante Posta sulla barra principale di Internet Explorer.
  • Selezionare l'opzione necessaria dal menù a discesa.
  • Appare una nuova finestra in cui digitare il messaggio o la casella di Posta in arrivo, in base alla selezione effettuata dal menù.